Le donne e gli uomini candidati alla carica di Consigliere Regionale per le Elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale del 20 e 21 settembre nella Circoscrizione di Prato per la Lista Orgoglio Toscana per Giani Presidente.
Cognome e nome |
PERIS GAETANA LUISA IOLE Luisa Peris capolista a Prato, con alle spalle una lunga storia di impegno nelle associazioni di volontariato e di promozione sociale; insegnante da due anni in pensione, madre di una giovane donna disabile. Dal 2004 al 2014 Presidente della circoscrizione Sud di Prato. Oggi Presidente del CESVOT delegazione Provincia di Prato, Presidente Slow Food Prato, Presidente di ARCI SERVIZIO CIVILE di Prato. Impegnata nell’associazione AIAS sezione di Prato. |
IANNELLI MASSIMO Nato a Prato, Ingegnere, svolge l’attività nel settore della Ingegneria Civile sia edile che idraulica sia per committenza privata che pubblica. Ha svolto il servizio militare in qualità di Obiettore di Coscienza presso l’Associazione Arci Nova di Prato.E’ volontario della Croce Rossa Italiana Comitato di Pistoia – abilitazione per operatore CRI nel settore emergenza – OPEM; E’ consigliere del Comitato di Firenze della L.I.D.U. onlus – Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo fondata nel 1919 |
VARGIU RITA Avvocato presso l’ordine di Prato, competenze in Diritto di Famiglia (Unioni Civili, separazioni, divorzi e tutela della prole), Diritto Penale (reati in ambito familiare ed immigrazione), Diritto dell’Unione Europea e Regionale (tesi sugli Uffici regionali di collegamento con l’unione europea), Diritto Sportivo. |
PALERMO GIUSEPPE Ingegnere elettronico, una storia lavorativa movimentata: dipendente di aziende private, come ingegnere elettronico e informatico, poi imprenditore in un settore diverso, di nuovo consulente industriale e infine da 6 anni anche professore di informatica al Buzzi. Unica esperienza politica come coordinatore provinciale de La Rete di Leoluca Orlando e Diego Novelli a Prato negli anni ’90, fino allo scioglimento del movimento. Da qualche anno si è avvicinato all’associazione degli “Amici della Terra” per la promozione anche in Italia di un ambientalismo riformista e propositivo, di stampo europeo. |
LIN HONGYU DETTA GIADA Nata e Laureata in Cina. Subito dopo la laurea venuta in Italia nel 1991. Ha vissuto e lavorato a Firenze da più di 25 anni, sposata con una figlia. Inizialmente ha lavorato all’ospedale Meyer come mediatrice culturale. Professoressa di lingua cinese per l’ufficio istruzione adulti del comune di Firenze. Si è perfezionata nel commercio internazionale, ha frequentato il Corso di Alta Formazione con il Master in Cultura Economia e Diritto nei processi di internazionalizzazione verso la Cina presso l’Università di Prato. Dal 2008 al 2013 è stata Assessore del comune di Campi Bisenzio. |
FOLLI MAURIZIO Segretario Metropolitano della Federazione del Psi di Firenze. Avvocato Cassazionista, Vice Coordinatore Vicario della Associazione Italiana Avvocati dello Sport della Toscana. Docente alla Facoltà di Giurisprudenza della Università di Firenze nel corso di Diritto dello Sport in quanto specializzato nel settore dello Sport Femminile. Specializzato nel diritto minorile e nel diritto della immigrazione. Ha iniziato l’attività politica come Segretario Regionale della Federazione dei Giovani Socialisti, è stato Consigliere di Circoscrizione. |